Menu
OMNIBUS
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022

PRESIDIO RIABILITATIVO FUNZIONALE
PER DISABILI

Foto

Foto

Foto

Via Camillo Sivori, 10 - 16157 Genova 
Tel. 010 6970863
all.1_carta_servizi_2022.pdf
File Size: 4548 kb
File Type: pdf
Download File

Destinatari della struttura sono disabili ultraquindicenni gravi e gravissimi . Il presidio è accessibile con autovettura ed è dotato di un parcheggio auto privato. La struttura è una villa costruita nel 1649, totalmente ristrutturata, situata in un giardino e si sviluppa su di un unico piano. Gli spazi sono ampi per facilitare gli spostamenti, non vi sono barriere architettoniche.

OBIETTIVI
1) Promuovere e mantenere l’autonomia residua delle persone e la loro capacità di provvedere alle proprie necessità attraverso progetti riabilitativi e piani di lavoro individuale, programmati e successivamente verificati.
2) Ricercare per ogni ospite una via di comunicazione, fondamentale soprattutto con chi presenta un deficit della parola (disartria, afasicità e ritardo mentale), come metodo per il superamento dell’isolamento sociale.
3) Ricercare e pianificare attività che permettono ad ogni ospite di esprimere e sviluppare le proprie potenzialità favorendo una positiva realizzazione personale.
 
4) Organizzare iniziative, incontri che permettano una positiva e significativa partecipazione alla vita sociale.

SERVIZI
  • Assistenza alla persona.
  • Assistenza infermieristica.
  • Fisioterapia.
  • Terapia Educativa.
  • Terapia Occupazionale.
  • Segretariato Sociale.
  • Piani di Lavoro Individuale.
  • Uscite dalla struttura con il personale.
  • Animazione del tempo libero.
  • Servizio mensa.
​
Per informazioni sulle modalità di fruizione del servizio contattare  010.6970863

27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Guarda la mostra "Prove di sterminio" ideata dai ragazzi che frequentano il Presidio e realizzata a Palazzo Ducale.
​Qui nel video
 in mostra alla Camera dei Deputati nel 2009

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.