Menu
OMNIBUS
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022

Clicca qui per Fondo per i progetti "Dopo di noi"odificare.


Vai al sito della ASL3


Foto

Foto

Sono destinatarie dei percorsi individuali finanziati con le risorse "Dopo di noi": 
•  le persone con disabilità grave:
1. Non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
2. in età compresa tra i 18 e i 64 anni
3. con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92 art.3 comma 3 comprese le categorie di disabilità  intellettive e del neuro sviluppo, come previsto dall'articolo 3 comma 1 del DM 23 novembre 2016 
• prive del sostegno familiare in quanto:  mancanti di entrambi i genitori i genitori non sono in grado di fornire l'adeguato sostegno genitoriale  si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare da intendersi per la presenza di un solo genitore o di entrambi i genitori anziani e/o in condizioni di salute precarie certificate dal servizio pubblico
l'accesso al Fondo per il Dopo di Noi è garantito secondo il seguente ordine di priorità :
1. persone con disabilità grave mancanti di entrambi i genitori , con priorità ai disabili privi di risorse economiche reddituali e patrimoniali, con l'esclusione dei trattamenti percepiti in ragione della condizione di disabilità;
2. persone con disabilità grave i cui genitori, per ragioni connesse all'età ovvero alla propria situazione di disabilità, non sono più nella condizione di continuare a garantire loro nel futuro prossimo il sostegno genitoriale necessario;
3. persone con disabilità grave, inserite in strutture residenziali dalle caratteristiche diverse da quelle che riproducono le condizioni abitative e relazionali della casa familiare di cui all'art. 3 comma 4. 


​Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero  335 717 9040 oppure tramite mail a educativagenova@omnibuscoop.it

Powered by Create your own unique website with customizable templates.