Menu
OMNIBUS
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022
Foto

Assistenza domiciliare
​nel Comune di Sant'Olcese

La Cooperativa Omnibus, tramite gara d'appalto con il Comune di Sant'Olcese (GE), gestisce il servizio di assistenza domiciliare rivolto ad anziani e/o disabili residenti nelle frazioni del Comune di Sant'Olcese.
Tutto il personale impiegato è in possesso del titolo di educatore socio-sanitario (OSS).

Nello specifico, il servizio di assistenza domiciliare ha lo scopo:
  •  di favorire il mantenimento della persona anziana o della persona disabile per problemi di natura fisica o psichica, nel proprio nucleo familiare o nel contesto sociale di appartenenza;
  • di prevenire fenomeni di istituzionalizzazione, isolamento ed emarginazione;
  • di tutelare la salute psico-fisica ed incentivare la capacità di autonomia delle persone appartenenti alle cosiddette “fasce deboli” della popolazione.

    Gli Utenti del servizio possono essere:
  • anziani ultrasessantacinquenni;
  • disabili per problemi di natura fisica o mentale;
  • malati psichiatrici;
  • malati cronici o malati terminali;
  • nuclei familiari in situazione di disagio per disabilità di figli minori o per inadeguatezza del nucleo.
    Le prestazioni del servizio di assistenza domiciliare comprendono:
  • servizio sociale professionale;
  • cura della persona, compresi il bagno e l’igiene personale dei disabili gravi, piccole medicazioni in particolare per il sollievo dalle piaghe da decubito;
  • gestione dell’abitazione;
  • aiuto e controllo nella somministrazione della terapia farmacologica;
  • preparazione pasti;
  • servizio lavanderia;
  • disbrigo commissioni (spesa, acquisti particolari, lavori di manutenzione nell’abitazione, ecc.);
  • accompagnamento per visite ambulatoriali specialistiche
  • compagnia. 

Per informazioni sulle modalità di fruizione del servizio contattare la Dott.ssa Marta Campi al numero 010.7267111
Powered by Create your own unique website with customizable templates.