Modena Play-Festival del giocoIl nostro gruppo #teenagers sarà presente,
insieme agli educatori ed ai fantastici genitori, al Modena Play domenica 7 aprile alle 12.30 in uno spazio-intervista dedicato al raccontarsi nell'esperienza di Gioco di Ruolo / Teatro Akropolis "Dietro le quinte della Fantasia" Grazie anche a Cranio Creations che ci sostiene sempre! |
"I temi principali del laboratorio - racconta Daniele - sono l' #inclusione e la #formazione di un #gruppo, coeso e intraprendente; lo sviluppo di abilità, competenze e autonomie; la scoperta delle proprie emozioni e del proprio potenziale creativo; lo sviluppo di un #sensocritico rispetto a contesti e contenuti creativi; e, infine, la promozione di un'idea di gioco non esclusivamente come passatempo fine a se stesso, ma strumento di #conoscenza di sé e dell’altro, motore di crescita individuale e sociale. Questo percorso annuale si propone di fornire al partecipante lo sviluppo delle proprie potenzialità creative e dare gli strumenti per un loro impiego nella vita sociale, arricchendo il proprio l'orizzonte creativo."
|
Daniele Orkof Leotta, laureando magistrale in #Psicologiadellosviluppotipico e atipico all' Università di Genova, interviene sugli aspetti psicologici del gdr in educazione al convegno sul #gdr come strumento educativo in calendario domenica 7 aprile alle 14,30 in sala 30 a PLAY: Festival del Gioco
Il laboratorio che Daniele tiene a Genova si chiama "Dietro le quinte della fantasia": attraverso il #giocodiruolo e il #teatro rende protagonisti #bambinie ragazzi tra i 9 e i 15 anni. Tanto che, alla tavola rotonda del mattino, prenderanno la parola proprio 3 dei protagonisti di questo progetto. Tavola rotonda e convegno sono organizzati da Gattaiola.it in collaborazione con Federludo e @RiLL Riflessi di luce lunare, e moderato dalla giornalista, giocatrice di ruolo e blogger Anna Benedetto, e aderiscono alla campagna de L'Avventuriero Precario #sbullizziamoci su www.gattaiola.it |