Menu
OMNIBUS
  • Home
    • BROCHURE
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • #iorestoacasa
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • CENTRI ESTIVI 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Centri estivi bambini
            • Scuola Infanzia Paritaria Mornese (AL)
              • CENTRI ESTIVI MORNESE 2020
            • Micronido Cuccioli di Winnie Mornese (AL)
            • Gioco S.T.A.I.
            • Giorno della Memoria
          • Teenagers
        • Iniziative Emergenza Morandi
        • CENTRI ESTIVI 2017
          • Programmi e menu mensili
          • Centri Estivi 3-6 anni
        • LABORATORIO di INCISIONE
        • LETTURE ANIMATE
        • Corso Multisport
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Prescuola a Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
      • Servizio c/o Scuola Primaria Sant'Antonio
      • Corso Teatrale c/o Scuola Primaria Thouar
    • ALTRE INIZIATIVE
      • BIMBI AL CENTRO!
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Bookcrossing IC PEgli
      • PIZZA PARTY
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
        • Non solo risiko!
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
      • Lucca Comics 2019
      • Modena Play 2019
    • Girl Pigiama Party
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • DOVE SIAMO E ORARI
    • LAVORA CON NOI
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Bomboniere Solidali
  • Home
    • BROCHURE
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • #iorestoacasa
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • CENTRI ESTIVI 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Centri estivi bambini
            • Scuola Infanzia Paritaria Mornese (AL)
              • CENTRI ESTIVI MORNESE 2020
            • Micronido Cuccioli di Winnie Mornese (AL)
            • Gioco S.T.A.I.
            • Giorno della Memoria
          • Teenagers
        • Iniziative Emergenza Morandi
        • CENTRI ESTIVI 2017
          • Programmi e menu mensili
          • Centri Estivi 3-6 anni
        • LABORATORIO di INCISIONE
        • LETTURE ANIMATE
        • Corso Multisport
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Prescuola a Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
      • Servizio c/o Scuola Primaria Sant'Antonio
      • Corso Teatrale c/o Scuola Primaria Thouar
    • ALTRE INIZIATIVE
      • BIMBI AL CENTRO!
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Bookcrossing IC PEgli
      • PIZZA PARTY
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
        • Non solo risiko!
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
      • Lucca Comics 2019
      • Modena Play 2019
    • Girl Pigiama Party
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • DOVE SIAMO E ORARI
    • LAVORA CON NOI
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Bomboniere Solidali
Foto

GIOCO DI RUOLO E TEATRO: PROMUOVERE CRESCITA E CREATIVITÀ IN BAMBINI E RAGAZZI

su ​https://www.luccacomicsandgames.com/it
​Sabato 2 Novembre, ore 10:30-13:30
Bambine e bambini provenienti dai laboratori di GdR e teatro di Genova proveranno a comunicare agli adulti il loro punto di vista sul Gioco di Ruolo come strumento di crescita, inclusivo e creativo.
Il seminario prevede due parti: la prima presenterà riflessioni e dibattiti proposti dai giovanissimi relatori per condividere e costruire insieme una maggiore consapevolezza sul GDR visto attraverso gli occhi dei bambini, nella seconda gli adulti saranno chiamati a mettersi in gioco e potranno partecipare, guidati dai ragazzi, nella costruzione di un'avventura.
I relatori sono bambini e bambine dell'Istituto Comprensivo Assarotti di Genova Pra' che da tre anni portano avanti un laboratorio dedicato al Gioco di Ruolo e alla narrazione e hanno partecipato a Giocaruolando. Insieme a loro, i bambini e le bambine che frequentano il laboratorio "Dietro le quinte della Fantasia" presso la Cooperativa Sociale Omnibus di Genova Pegli, già relatori allo scorso Modena Play in occasione della tavola rotonda dedicata alla valenza del GDR come strumento educativo.
Relatori:
Daniele Leotta è dottore magistrale in Psicologia dello sviluppo tipico e atipico presso l'Università degli Studi di Genova. Da oltre vent'anni è master e giocatore. Dal 2017 si occupa di laboratori sul gioco nelle scuole secondarie di primo grado, utilizzando un approccio psicopedagogico al gioco. Sul web gestisce, in qualità di fondatore e amministratore, la pagina FB L'Avventuriero Precario e il gruppo FB GMI - Game Master Italia, è membro del progetto Giocaruolando ed è stato master/facilitatore presso il GDR al Buio di Genova stagione 2018/2019.
Alessandro Romi è attore e responsabile delle attività formative di Teatro Akropolis, è laureato magistrale in Lettere e Filosofia presso l'Università degli studi di Genova. Ha partecipato come performer alle produzioni della compagnia: Arabesco (2013), Morte di Zarathustra (2015) e Pragma. Studio sul mito di Demetra (2018). Dal 2015 organizza laboratori orientati alla pedagogia teatrale per bambini e adolescenti.


Il seminario si rivolge preferenzialmente a:
- Professionisti del settore educativo come insegnanti della scuola primaria e secondaria, operatori ludici, educatori e psicologi;
- Editori e autori, per scoprire il rapporto che sussiste tra questi giovanissimi giocatori e l'editoria del mondo dei GDR.
La partecipazione richiede il possesso di un biglietto di ingresso a Lucca Comics&Games valido per il giorno in cui si tiene il seminario. Il possesso di abbonamenti "Level Up" fornisce priorità nell'iscrizione, ferma restando la necessità di soddisfare i requisiti per partecipare.
Per richiedere l'iscrizione, inviare una e-mail elencando le proprie esperienze e i propri obiettivi rispetto alle tematiche trattate all'indirizzo educational(at)luccacomicsandgames.com
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.