Menu
OMNIBUS
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022
  • Home
    • Certificazione ISO 9001: 2015
    • Bilancio Sociale
    • #omnibusfriends
    • ARCHIVIO
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DISABILITA'
      • Pegli FreeStyle Show
      • Museo di Palazzo Reale
      • I DIRITTI DEI BAMBINI
      • per i bambini
        • Centri Estivi 2021
        • Centri Estivi 2020
        • Centri Estivi 2019
        • CENTRI ESTIVI 2018
          • Giorno della Memoria
          • Teenagers
      • PER I GRANDI
  • INFANZIA
    • Centri Estivi 2022
    • AIUTO COMPITI
    • FESTE DI COMPLEANNO
    • Servizi per la Scuola
      • Pre scuola IC Pegli
      • SERVIZIO POST SCUOLA
    • ALTRE INIZIATIVE
      • Halloween Party
      • GIOCHI SOTTO L'ALBERO
      • Lab. Teatrali Akropolis
      • Festa di Carnevale
      • CENTRI INVERNALI
  • Teenagers
    • AULA STUDIO
    • Dietro le quinte della fantasia
  • ANZIANI
    • ASSISTENZA DOMICILIARE
      • Assistenza Domiciliare Genova
      • Assistenza Domiciliare S.Olcese
    • Comunità Alloggio Manesseno
      • Bookcrossing in Piazza
    • Progetto ICAIA
  • DISABILITA'
    • IL TEMPO E' LIBERO
      • #NONBALLODASOLO
      • LA PANCHINA ROSSA
    • Vita Indipendente L. 104
    • Dopo di noi
    • Percorsi di integrazione c/o Fondazione CIF Formazione
    • PRESIDIO RIABILITATIVO PRA'
      • Prove di Sterminio
  • Formazione
    • Servizio Civile Universale
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • Alternanza scuola lavoro
    • Tirocini Professionali
  • Contatti
    • LAVORA CON NOI
    • Informativa Privacy
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
  • SOSTIENICI
    • 5x1000
    • Natale 2022
Foto
Foto
PROGRAMMI ed ATTIVITA'
elementari giugno.pdf
File Size: 46 kb
File Type: pdf
Download File

menu centri estivi.pdf
File Size: 80 kb
File Type: pdf
Download File

progetto centri estivi 2020.pdf
File Size: 67 kb
File Type: pdf
Download File

INFORMAZIONI INDISPENSABILI PER L'ACCESSO AGLI SPAZI

info_pratiche.pdf
File Size: 37 kb
File Type: pdf
Download File

MODALITA' DI RIAMMISSIONE postmalattia

lettera ALISA.pdf
File Size: 397 kb
File Type: pdf
Download File

autocertificazione genitore centrie estivi.docx
File Size: 20 kb
File Type: docx
Download File

ALCUNE REGOLE PER LA FREQUENZA
​
MODALITÀ’ di ENTRATA ED USCITA: 
E' definita per legge con zone d’ingresso differenziate a seconda dei gruppi, rilevamento della temperatura, igienizzazione degli zaini e delle mani. Agli accompagnatori non sarà possibile accedere oltre l’area triage. In caso di febbre del bambino o dell’accompagnatore al momento del triage d’entrata il bambino non potrà partecipare. Dopo la formazione dei singoli gruppi verranno fornite indicazioni esatte sullo svolgimento di tali operazioni.
ASSENZE: 
Nel caso in cui il bambino fosse assente, e la famiglia non avvisa almeno il giorno prima dell’assenza programmata, per il rientro sarà necessario il certificato medico. In caso di sintomi da covid del bambino o di un familiare, il gruppo del bambino sarà interrotto, verrà fatta segnalazione alla ASL e poi si attenderanno indicazioni su come procedere.
PASTO:  
Per questioni di nuove normative sanitarie, quest’anno il pasto sarà 
  • veicolato (fornito da IL TRIPPONE) Il pasto è stato fatto in modo che non preveda l’intervento dell’adulto per mangiare. Es: la frutta sarà data già tagliata. Tutto il resto sarà gestito dai bambini stessi, tutto in monoporzione compresi tovagliolo forchetta e coltello.  
  • portato dalla famiglia al sacco (resterà chiuso nello zaino fino al momento del consumo). la scelta tra una o l’altra modalità va fatta al momento dell’iscrizione.
MASCHERINA:
I bambini al di sopra dei 6 anni dovranno indossare mascherina chirurgica o di comunità (anche in stoffa). Chiediamo che ciascuno porti nello zaino alcune mascherine di ricambio. Il bambino che si presenta senza mascherina non verrà accettato. Vi chiediamo anche di cambiare ogni giorno i vestiti dei bambini e comunque appena usciti dal centro estivo. 
ATTIVITÀ’: 
La maggior parte delle attività saranno svolte all'aperto, sul territorio e seguendo le indicazioni date in fase di sondaggio, utilizzando il treno (e non il bus) e scegliendo zone in prossimità. Ci concentreremo soprattutto sul gioco all'aria aperta In caso di attività particolari verrete avvisati. In questo momento stiamo valutando la possibilità di andare al mare o in piscina. 
SPAZI:
gruppo 3-5 entrata da via monti, spazio retrostante l’edificio e comprendente cortile alberato e area gioco bimbo centro
gruppo/i 6-11 entrata da via martiri, spazio antistante all’edificio comprendente giardino, salone e appartamento primo piano
gruppo 12-15 scuola media Alessi, entrata dalla Palestra e utilizzo di palestrina (con bagni e spogliatoi) ed aula musicale al primo piano. 

​Il nostro IBAN:
​IT 87 S 05034 01425 0000 00000 679

SCHEDE DI ISCRIZIONE

scheda iscrizione 2020.docx__1_.pdf
File Size: 92 kb
File Type: pdf
Download File

patto di corresponsabilità.docx
File Size: 51 kb
File Type: docx
Download File

delega bando filse.pdf
File Size: 444 kb
File Type: pdf
Download File

MODALITA' di ISCRIZIONE:
  1. scarica la scheda di iscrizione e compilala in ogni sua parte, ricordandoti di apporre tutte le firme necessarie
  2. scarica, leggi bene e firma il patto di corresponsabilità ed il modulo delega per Bando Filse
  3. invia tutto a segreteria@omnibuscoop.it allegando copia della carta d'identità di chi firma (entrambi i genitori se conviventi o tutore)
  4. porterai i documenti in originale il primo giorno di frequenza del bambino e riceverai il patto di corresponsabilità controfirmato da gestore ed operatori.
  5. In base alle settimane di frequenza che hai scelto (non sarà possibile una frequenza saltuaria), verrai contattato dal nostro operatore che ti confermerà la disponibilità del posto per le settimane scelte e dunque l'importo da saldare con bonifico ad inizio frequenza.
  6. Una volta completata questa fase, potrai accedere al centro estivo secondo le modalità di accesso e permanenza previste dalle norme antiCOVID19. 
  7. Per qualsiasi informazione scrivi a segreteria@omnibuscoop.it indicando anche un cellulare se vuoi essere ricontattato telefonicamente.

TARIFFE (pasti esclusi)

Iscrizione/assicurazione annua euro 15
giornata intera
gruppo 3-5 euro 245
gruppo 6-11 euro 
175
gruppo 12-15euro 
125
​mezza giornata 
gruppo 3-5 euro 180
gruppo 6-11 euro 125
gruppo 12-15 euro 90
FINANZIAMENTI per abbattimento costi: 
Due le opportunità per le famiglie 
  1. Filse: Omnibus deve fare una richiesta a nome delle famiglie tramite la raccolta delle informazioni che troverete sul modulo delega. Si faranno le domande in due tranche: 16-30 giugno, 1-16 luglio. Il tetto di finanziamento settimanale è 100 euro per la fascia 6-15 e 150 euro per quella 3-5. La graduatoria sarà stilata dal Comune e successivamente pubblicata; La cooperativa per far fronte ai tempi di attesa chiede di anticipare la cifra totale e farà un conguaglio o storno alle famiglie una volta ricevuto il finanziamento.
  2. Bonus baby-sitting per centri estivi: la domanda va fatta sul sito dell’INPS da parte di ciascuna famiglia, inserendo la P.I. di Omnibus che è 02892970100
Powered by Create your own unique website with customizable templates.